ERA CENOZOICA (o TERZIARIA)

da 68 a 1,8 milioni di anni fa...

All'inizio di quest'era la Terra è frammentata in sei continenti: America Settentrionale, Eurasia, America Meridionale, Africa, India e Antartide/Australia. Durante il cenozoico continua lo spostamento delle zolle continentali: l'Africa entra in collisione con i bordi meridionali dell'Eurasia, provocando il sollevamento delle Alpi, la zolla indiana si unisce all'Asia, con il corrispondente sollevamento della catena himalayana. Contemporaneamente si formano le grandi catene montuose americane: le Montagne Rocciose e le Ande. Alla fine dell'era i continenti assumono l'aspetto attuale.l'Africa entra in collisione
Il clima inizialmente di tipo tropicale si raffredda. Di conseguenza si diffondono le piante a foglie caduche. La fauna continua a svilupparsi ed in particolare si diffondono i mammiferi, che grazie all'estinzione dei dinosauri conquistano incontrastati tutti gli ambienti (terra, aria, acqua). Alcuni animali, come i coccodrilli, le tartarughe ed alcune specie di serpenti e di uccelli, assumano in quest'era le forme attuali, mentre altri, come il cavallo ed i primati, presentano ancora forme primitive. Verso la fine di quest'era compaiono i primi ominidi.

TORNA SU

uscita la costruzione della striscia era archeozoica era paleozoica era cenozoica era neozoica evoluzione dell'uomo glossario era mesozoica