Viaggio nel corpo umano

Esperimenti presso la sede di S.Bona

Laboratorio scientifico classi II E, F, G, H - insegnanti Rossella Bettiol e Sandra Turra

 

Dal macroscopico al microscopico
Se "smontiamo" un organismo vivente passiamo attraverso molti ordini di grandezza, fino ad arrivare agli atomi e...

 

Respirazione 2
Alcuni esperimenti sugli scambi gassosi nei polmoni

Sostanze organiche ed inorganiche
In che cosa differiscono tra loro ed attraverso quale test è possibile distinguerle

 
Il cuore è una pompa
Modello di cuore

Cellule vegetali ed animali
I nostri modelli per aiutare a comprendere le funzioni degli organelli cellulari

  Valvole cardiache
Le valvole nel cuore fanno sì che il sangue scorra solo in un'unica direzione e, nel chiudersi, provocano il battito cardiaco

Membrana cellulare
Con un semplice modello è possibile far vedere come la membrana cellulare si lascia attraversare solo da molecole piccole

 
Trasmissione dei segnali nervosi
Le tessere del domino sono un buon modello per comprendere come ivengono trasmess i segnali nervosi

Digestione in bocca
- Qual è la differenza tra digestione meccanica e chimica
?
- Azione della saliva sugli amidi

 
Le ossa
Due esperimenti per riconoscere la presenza di osseina ei sali di calcio nelle ossa
Digestione nello stomaco
Azione del succo gastrico sulle proteine della carne
 

Il tatto
- Non tutte le zone della pelle hanno la stessa sensibilità
- Il tatto a volte ci può ingannare

Digestione nell'intestino 1
Perchè l'intestino è così lungo e le sue pareti interne sono rivestite di un tessuto ripiegato su se stesso?

 

Impronte digitali
Ogni individuo ha impronte digitali diverse, che cambiano anche da dito a dito. Come rilevarle?

Digestione nell'intestino 2
Con un semplice modello è possibile far vedere come la parete intestinale si lascia attraversare solo da molecole piccole

 

Gusto ed olfatto
Come dimostrare che l'olfatto aiuta il gusto nel riconoscere i sapori

Respirazione 1 
- Modello di polmoni
- Misura della capacità polmonare

 

Suono ed udito
Come "vedere" le vibrazioni sonore
Luce, colore, visione
Percorso relativo all'edizione 2006 della mostra